Violento e profondo terremoto avvertito nel Pacifico: tremano più Stati
Guarda la versione integrale sul sito >
Violento e profondo terremoto nelle Filippine: tremano milioni di persone
La terra sta tremando ininterrottamente: non c'è tregua nel Pacifico
Profonda e violenta scossa di terremoto in area altamente sismica
Non c'è tregua nel Pacifico, interessato continuamente da violenti terremoti, anche superiori al sesto grado Richter. Un'altra violenta scossa di terremoto infatti ha colpito la zona del Pacifico, precisamente le Filippine, alle 07:55 di questa mattina, con una magnitudo di 6.0 sulla scala Richter. La scossa ha avuto una profondità di ben 600 km ma si è propagata velocemente ed è stata nettamente avvertita nell'arcipelago delle Filippine.
Terremoto violento e avvertito in molti Paesi
La forte scossa è stata avvertita in modo particolare nelle Filippine soprattutto nella zona di Sapad, situata a soli 6 km dall'epicentro del sisma ma è stata avvertita anche in altri Paesi. Tremano anche Vietnam, Cambogia, Taiwan, l'Indonesia e la Malesia, sisma avvertito da milioni di persone. Sono tanti i terremoti avvenuti proprio in queste zone del Pacifico negli ultimi mesi ma un collegamento sul perché di così tanti terremoti c’è. La zona interessata dal forte sisma ricade nel cosiddetto “anello di fuoco” che è la dimora di alcune delle forze più potenti, imponenti e letali viste sul nostro pianeta e rappresenta anche una delle zona con i vulcani attivi più numerosi e potenti del mondo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non si segnalano danni ma la terra continua a tremare
Non si segnalano particolari danni nella zona interessata dal terremoto magnitudo 6.0 ma la terra sta continuando a tremare senza sosta, con scosse di magnitudo inferiore al sesto grado ma che vengono comunque avvertite distintamente dalla popolazione locale. Come sempre vi ricordiamo che per ulteriori dettagli, all'interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, è possibile consultare in diretta l’andamento della sismicità nel territorio italiano ed anche in quello mondiale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Forte terremoto di magnitudo 7.6, emesso un avviso di allerta tsunami. Violenta scossa nelle Filippine
02 Dicembre 2023 | ore 17:45
Forte terremoto M 6.8 Filippine, crolla il soffitto del centro commerciale. Il VIDEO
17 Novembre 2023 | ore 16:53