Violento terremoto profondo al largo del Guatemala: tremano oltre un milione di persone. Le città colpite e i dati ufficiali del sisma
L'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) ha registrato una forte scossa di terremoto in Guatemala
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, nuova forte scossa al largo del Guatemala
Quest'oggi, mercoledì 13 novembre 2019, esattamente alle ore 17:28 (ora italiana), l'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) ha registrato una violenta scossa di terremoto di magnitudo 5.5 al largo del Guatemala, con ipocentro a 80 chilometri di profondità.
Terremoto, forte scossa al largo del Guatemala: le città più vicine al sisma
Alle ore 17:28 (ora italiana) di oggi, dunque, l'European-Mediterranean Seismological Centre (EMSC) ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 5.5 al largo del Guatemala, con ipocentro a 80 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 16 chilometri a sud di Pietro San José (Guatemala, 18.700 abitanti), a 58 chilometri a sud di Escuintal (Guatemala, 104.000 abitanti) e a 100 chilometri a sud di Guatemala City (995.000 abitanti).
Terremoto, scossa avvertita in Sicilia
Passiamo ora a trattare la situazione sismica relativa all'Italia per quanto concerne la giornata di oggi, mercoledì 13 novembre 2019. In tal senso, alle ore 14:46, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una una scossa di magnitudo 3.1 in Sicilia, esattamente a Milo, in provincia di Catania, con ipocentro a 7 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Acireale, a 27 chilometri a nord di Catania, a 62 chilometri a sud-ovest di Reggio Calabria e a 64 chilometri a sud-ovest di Messina.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, scossa in provincia di Reggio Calabria
Nella giornata di oggi, mercoledì 13 novembre 2019, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 in Calabria, esattamente a Delianuova, in provincia di Reggio Calabria, con ipocentro a 12 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 24 chilometri ad est di Reggio Calabria, a 30 chilometri ad est di Messina, a 91 chilometri a nord-est di Acireale e a 94 chilometri a sud-ovest di Lamezia Terme.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, doppia scossa nel distretto Tirreno Meridionale
Nella giornata di oggi, mercoledì 13 novembre 2019, alle ore 07:09 e alle ore 09:09, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una doppia scossa di terremoto di magnitudo 2.6 e 2.7 nel distretto Tirreno Meridionale (MARE), con ipocentro rispettivamente a 12 e 2 chilometri di profondità. L'evento sismico di maggiore intensità è stato localizzato a 42 chilometri a nord-est di Bagheria e a 56 chilometri a nord-est di Palermo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto, scossa registrata in provincia di Trento
Sempre nella giornata di oggi, mercoledì 13 novembre 2019, alle ore 05:31, si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 a Rabbi, in provincia di Trento, con ipocentro a 11 chilometri di profondità. L'evento sismico in questo caso è stato localizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a 44 chilometri ad ovest di Bolzano e a 47 chilometri a nord-ovest di Trento.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Montagne di plastica invadono il fiume, situazione drammatica in Guatemala
30 Agosto 2022 | ore 12:43
METEO – Maltempo, raro TORNADO causa gravi danni a numerose abitazioni in Guatemala. Il VIDEO di quanto accaduto
16 Febbraio 2022 | ore 22:54
Violenta scossa di terremoto M 5.9 fa tremare la terra in zona altamente sismica: epicentro in Guatemala, dati EMSC
18 Novembre 2021 | ore 22:26
METEO – Violento MALTEMPO TRAVOLGE il Guatemala con INONDAZIONI e DANNI ai raccolti, i dettagli
15 Settembre 2021 | ore 22:02