
Nuova fase critica del vulcano Calbuco, in corso evacuazioni di centinaia di persone in Cile
Ancora evacuazioni in Cile, con il vulcano Calbuco che crea più di un semplice allarme per le autorità locali; infatti, dopo giorni di relativa calma, dal cono del vulcano vengono emesse nuove ceneri e nuovi lapilli emanati ad un’altezza di diversi chilometri. Una situazione quindi molto difficile ed alquanto dura; si sta dunque procedendo all’evacuazione di tutta una vasta aerea che arriva fino ai confini con l’Argentina. Le autorità di Santiago del Cile non celano preoccupazioni ulteriori; se infatti l’eruzione del Calbuco non dovesse fermarsi qui, allora ecco che si procederebbe ad ulteriori evacuazioni ma ciò vorrebbe dire di fatto dirottare da altre parti quasi una regione intera. Un grattacapo quindi quello del Calbuco, a cui bisogna inoltre aggiungere l’instabilità di un vulcano le cui prossime mosse sono del tutto imprevedibili.
Intanto da Santiago del Cile si apprende come il governo non abbia al momento fatto alcuna richiesta di aiuti esteri; al momento l’emergenza rimane confinate all’interno dei confini cileni.