Vulcano Herdubreid, 250 scosse di terremoto: pronta nuova eruzione in Islanda?
Guarda la versione integrale sul sito >
Il vulcano Herdubreid in Islanda è sede di un enorme sciame sismico nelle ultime 24 ore. Presagi di una nuova e forte eruzione?
Il vulcano Herdubreid in Islanda è sede di un enorme sciame sismico nelle ultime 24 ore. Presagi di una nuova e forte eruzione?
Vulcano Herdubreid, 250 scosse di terremoto: pronta nuova eruzione in Islanda?
La situazione tra i ghiacci dell'Islanda ed intorno al vulcano Herdubreid è monitorata costantemente. Da ieri, infatti, e per le precedenti 24 ore si è avvertito una sciame sismico assolutamente degno di nota con una scossa, tra le altre, anche di circa 3.3 di magnitudo. Questa ha fatto pensare, dati i segnali inequivocabili da parte del promontorio interessato e dalla zona vulcanica comunque attiva, che potessero essere presagi di una nuova ed imponente eruzione, magari simili all'ultima di sei mesi fa. Questo è il bollettino, aggiornato in tempo reale, della Met Office: “Dalla mezzanotte di dell'altra sera, uno sciame di 250 scosse – e sempre in crescita – si svolge nella zona intorno al monte Herdubreid. La maggior parte delle scosse hanno intensità tra la M1 e M2 e profondità tra i 2 ed i 5 km. La più forte, però, misura 3.3 sulla scala Richter – ha avuto come epicentro una faglia a circa 5 km al di sotto della montagna".
Guarda la versione integrale sul sito >
Secondo quanto appreso, insomma, tutto lascia presagire ad un'eruzione, anche se non proprio imminente. Potrebbe avvenire addirittura tra qualche anno. Infatti, i segnali del vulcano Herdubreid sono inequivocabili ed in Islanda già si preparano. Ormai il magma dalla profondità è risalito fino a 3 km dalla superficie e potrebbe, se questo disordine sismico continua, eruttare. In zona, precisamente nella regione di Tuya, c'è da ricordare la presenza degli altri vulcani Askja, Upptyppingare e Bárðarbunga.
Guarda la versione integrale sul sito >
A cura di Angelo Maria Castaldo